Modelli rigenerativi nei sistemi agroalimentari
Tanulmányok helye | Olaszország, Bologna |
---|---|
Típus | EIT RIS Programmes, workshop |
Névleges időtartam | Modalità di apprendimento: Corso in loco a Bologna |
Tanulmányok nyelve | olasz |
Díjak | (Modelli rigenerativi nei sistemi agroalimentari nell'ambito del programma di NPD Skills Training) |
Tandíj | INGYENES La partecipazione è gratuita per tutti i partecipanti. I costi sono coperti dall’EIT Food. Non saranno richiesti costi aggiuntivi ai partecipanti. |
---|
Felvételi követelmény | Alapképzés (vagy magasabb) Almeno un diploma di laurea. Il corso è pensato per i professionisti del settore alimentare che sono curiosi di esplorare l’Ecologia Integrale e i Principi Rigenerativi come fattori chiave per la trasformazione dei sistemi agroalimentari. È ideale per coloro che desiderano approfondire la loro comprensione dell’innovazione sostenibile e applicare approcci olistici alla rigenerazione del sistema alimentare. Il candidato ideale dovrebbe: a. Essere un professionista del settore alimentare impiegato in aziende, startup, università o istituti di ricerca. A jelentkezési dokumentumokat a következő nyelveken tudjuk fogadni: angol. I candidati sono pregati di caricare nel modulo di candidatura SOLO il proprio CV professionale. |
---|
Területi követelmények | Jelentkezések elfogadva az alábbi területekről (állampolgárság alapján): Albánia, Bosznia-Hercegovina, Bulgária, Ciprus, Csehország, Francia Guyana, Guadeloupe, Görögország, Horvátország, Izrael, Kanári-szigetek, Közép-afrikai Köztársaság, Lengyelország, Lettország, Litvánia, Magyarország, Martinique, Mayotte, Montenegró, Málta, Olaszország, Portugália, Románia, Réunion, Saint Martin, Spanyolország, Szerbia, Szlovákia, Szlovénia, Törökország, Ukrajna, Észak-Macedónia, Észtország. Sono accettate candidature da paesi RIS (in base alla CITTADINANZA), tra cui: ● Stati membri dell’UE: Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Estonia, Grecia, Ungheria, Italia, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna. |
---|
Nyelvi követelmények | olasz Conoscenza della lingua italiana |
---|
Egyéb követelmények | A motivációs levél a jelentkezés kötelező melléklete. |
---|
További információ |
---|
Áttekintés
EIT Food New Product Development Training ‘NPD Skills’ è una serie unica di corsi indipendenti, preparati da partner internazionali altamente qualificati provenienti da istituzioni e paesi diversi, che offre ai partecipanti, attraverso la partecipazione a corsi vari e tematicamente diversi, l’opportunità di acquisire una visione olistica dello sviluppo di nuovi prodotti nel mercato alimentare! Esperti provenienti da università, istituti di ricerca e industrie si sono impegnati al massimo per garantire che i partecipanti acquisiscano una nuova prospettiva sui problemi specifici discussi e, acquisendo nuovi strumenti, tecniche e pratiche, acquisiscano la capacità di sviluppare idee innovative e di trasformarle in azione! Il principio guida della nostra formazione è quindi l’apprendimento attraverso l’esperienza!
Quindi, se volete diventare esperti nello sviluppo di nuovi prodotti, non esitate: iscrivetevi, perché i nostri corsi fanno al caso vostro!
Programstruktúra
Il corso sarà tenuto di persona e strutturato in tre momenti chiave per massimizzare l’apprendimento e il coinvolgimento. Al mattino, lezioni interattive introdurranno i partecipanti ai principi fondamentali della rigenerazione nei sistemi agroalimentari, esplorando le connessioni tra ripristino ecologico, resilienza economica e benessere sociale. All’ora di pranzo, un’esperienza gastronomica ispiratrice mostrerà le pratiche alimentari rigenerative, promuovendo un più profondo apprezzamento per l’innovazione sostenibile. Nel pomeriggio, laboratori pratici permetteranno ai partecipanti di applicare i concetti appresi, co-creando soluzioni per le sfide reali della rigenerazione agroalimentare. Attraverso questo approccio immersivo, i partecipanti svilupperanno il pensiero sistemico, la capacità di risolvere i problemi e l’innovazione per guidare la trasformazione sostenibile nei loro contesti professionali.
Arrivo previsto: 17 Giugno – 11:00 AM – 6:00 PM
Programma
11:00-13:00: Conferenza interattiva
Ecologia integrale:
Comprendere i sistemi alimentari come reti socio-ecologiche interconnesse ed esplorare come le pratiche rigenerative contribuiscano al benessere sociale e ambientale a lungo termine.
Prosperity Thinking:
Esplorare i quadri di riferimento per armonizzare i bisogni umani con i confini planetari.
13:00 – 15:00: Sessione d’ispirazione – Pranzo Food Alchemist
Esplorazione pratica delle tecniche di upcycling e fermentazione per trasformare i rifiuti alimentari in valore.
Esplorazione del ruolo della gastronomia nel promuovere il pensiero rigenerativo e la trasformazione culturale.
15:00-17:00: Laboratorio pratico
Identificazione dei principi rigenerativi applicabili ai sistemi agroalimentari.
Ricerca centrata sull’utente e sul pianeta per comprendere le esigenze di sostenibilità.
Discussione e co-creazione di idee per la rigenerazione dei sistemi alimentari.
17:00-18:00: Networking e scambio di idee
Creare uno spazio aperto per i partecipanti per condividere intuizioni, sfide e potenziali collaborazioni.
Impollinazione incrociata di idee: Incoraggiare gli scambi interdisciplinari per ampliare le prospettive e stimolare l’innovazione.